La manifestazione giunge quest’anno alla 247ª edizione.
I protagonisti dell’Infiorata sono i fiori, che una volta raccolti e ‘spelluccati’ vengono posti a terra con tecniche che affondano le proprie radici nella storia, ma che si rinnovano attraverso l’espressione della creatività dei Maestri Infioratori. Il loro compito è quello di guardare alla grande varietà di fiori del territorio, mettere insieme petali sparsi alla rinfusa e formare tappeti di fiori disposti in modo tale da delineare una vera e propria opera d’arte.
Solitamente, durante il primo giorno (giovedì) avvengono la conferenza stampa di presentazione e la Celebrazione Eucaristica con benedizione delle Maestre e dei Maestri Infioratori e dei loro bozzetti.
Il venerdì c’è lo “Spelluccamento” dei fiori e la preparazione delle essenze per la realizzazione della Tradizionale Infiorata con esposizione dei bozzetti e l’inizio dei disegni a terra da parte delle Maestre e dei Maestri infioratori.
Il sabato inizia la posa dei petali sul selciato per la realizzazione delle opere infiorate.
La domenica, avviene al mattino la presentazione delle opere e alle 18:00 la Solenne Celebrazione Eucaristica seguita dalla Processione del Corpus Domini sulla Tradizionale Infiorata e per le vie cittadine.
Il lunedì sera avviene, in conclusione, la cerimonia dello “Spallamento dell’Infiorata” da parte del bambini.
La festa comprende celebrazioni eucaristiche, visite guidate dei punti d’interesse della città e altri eventi culturali.
Event Date | 06-21-2025 |
Location | Genzano di Roma |