FESTIVAL DELL’ARCHEOLOGIA, STORIA, ARTE E TRADIZIONI AI COLLI ALBANI

FESTIVAL DELL’ARCHEOLOGIA, STORIA, ARTE E TRADIZIONI AI COLLI ALBANI

Sabato 4 e domenica 5 ottobre 2025, presso la prestigiosa sede del Palazzo Chigi di Ariccia, Sala Maestra, si svolgerà la quarta edizione del “FESTIVAL DELL’ARCHEOLOGIA, STORIA, ARTE E TRADIZIONI AI COLLI ALBANI”.

La prima giornata, sabato 4 ottobre, sarà dedicata al convegno “LA VIA APPIA ANTICA REGINA VIARUM”, relatori: Mariano Malavolta, Anna De Santis, Claudio La Rocca, Rachele Dubini, Micaela Angle, Pamela Cerino, Andrea Pancotti, Maria Cristina Vincenti, Giuliana Galli, Riccardo Frontoni, Marco Placidi, Romano Moscatelli, Pino Pulitani, Luigi Ciotti, Alberto Silvestri, Deborah Chatr Aryamontri, Raffaella Silvestri, Alessandro Ercolin, Ciro Gravier, Nicoletta Cassieri.
Attraverso gli interventi dei vari relatori il pubblico potrà conoscere approfondimenti del tratto compreso tra Roma, Castelli Romani e Tres Tabernae (Cisterna di Latina).
Nella seconda giornata, domenica 5 ottobre, sarà presentato l’interessante volume, di Alberto Silvestri e Maria Cristina Vincenti, che raccoglie vent’anni di studi su Ariccia dal titolo “ARICIA ARICCIA. TREMILA ANNI DI STORIA”.
Il volume assume un significato speciale perché l’Archeoclub Aricino Nemorense aps celebra nel 2025 il suo ventennale, e testimonia l’impegno dei due studiosi nella pluriennale ricerca nell’ambito del patrimonio culturale della comunità.
Il pomeriggio sarà dedicato alla visita di alcuni tratti significativi della via Appia.

L’evento è inserito nel progetto del Comune di Ariccia, “Ariccia da amare”, ed è patrocinato dal Comune di Ariccia, dal Parco Regionale dei Castelli Romani, dal Sistema Castelli Romani, dall’ANA (Associazione Nazionale Archeologi), dal Club di Territorio dei Castelli Romani del Touring Club Italiano, ed è inserito nella manifestazione “Appia Day” (https://www.touringclub.it/notizie/touring-club-italiano/appia-day-2025-festa-lungo-la-regina-viarum-in-quattro-regioni-italiane).

Info:
Ingresso libero, fino ad esaurimento posti, con prenotazione a: tel. 388/3636502 (WHATSAPP); This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. – This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Event Information

Event Date 10-04-2025

We are no longer accepting registration for this event

CMRC