Nettuno
Nettuno
Il Comune di Nettuno è una splendida cittadina che sorge sul mare a 60 km da Roma. Le sue origini
sono antichissime. Ci sono prove di insediamenti pre romani ed ospita strutture antiche note in tutto
il mondo per la storia passata e recente. Oggi si distingue per la presenza di uno splendido Borgo
Medievale e una Fortezza di guerra, il Forte Sangallo, presidio militare sulla spiaggia oggi casa
della cultura. Ospita la bellissima Torre Astura, che sorge nel mare e che è stato sede della prigionia
di Corradino di Svevia. Torre Astura è protetta da un Parco naturale incontaminato, sotto la tutela
militare, aperto al pubblico durante la stagione estiva.
La città di Nettuno durante l’ultima guerra Mondiale è stata sede dello Sbarco Alleato. Un evento
raccontato in tutti i libri di Storia. E’ presente sul territorio comunale il Cimitero Americano più
grande d’Europa dopo quello realizzato in Normandia. Ospita delle Chiese di assoluto pregio: la
Collegiata di San Giovanni, la chiesa di San Francesco, il Santuario di Nostra Signora delle Grazie
Patrona della città insieme a San Rocco e Santa Maria Goretti che, ospita le spoglie della Santa
Bambina ed ha una storia recente e notissima. Invitiamo tutti a visitare Nettuno, che aggiunge alla
sua bellezza una storia di turismo, accoglienza e tradizioni enogastronomiche di livello eccellente.
Siti di Interesse Giubilare
Santuario di Nostra Signora delle Grazie e di Santa Maria Goretti
Il Santuario di Santa Maria Goretti si trova a Nettuno, un comune in provincia di Roma, e rappresenta uno dei luoghi più significativi per la devozione alla santa, una delle martiri più giovani della Chiesa cattolica.
La struttura del santuario è imponente e accogliente, unisce elementi architettonici tipici del neoclassico e del barocco. È una chiesa che ha un'atmosfera solenne e al contempo familiare, con la sua grande navata centrale e le numerose cappelle laterali. La chiesa è famosa per ospitare la tomba e le reliquie di Santa Maria Goretti, una giovane ragazza che, nel 1902, a soli 11 anni, fu uccisa per difendere la propria purezza da un tentativo di violenza. La sua morte e il suo perdono verso l'assassino sono diventati simbolo di virtù cristiane come la castità, il perdono e il martirio.