Guidonia Montecelio

Guidonia Montecelio

Montecelio sorge su due alture occupate, in epoca protostorica e arcaica (X-V secolo a.C.), da un centro urbano tradizionalmente identificato con la città latina di Corniculum, che cessò di esistere dopo essere stata sottomessa da Roma.Durante l'età romana, sulle pendici dei colli sorsero varie ville rustiche e sulla vetta più elevata venne edificato un tempietto. Intorno all'anno Mille tale sommità, per il suo valore strategico, fu prescelta per la fondazione di un Castello, il Castrum Monticellorum e di nuovo circondata da mura che ricalcavano quelle protostoriche. All'interno venne innalzata un'imponente fortezza dove fu imprigionato e ucciso l'abate di Subiaco, Pietro, che si era opposto alle mire espansionistiche dei Signori di Monticelli.Nel 1145 la rocca diede rifugio a Papa Eugenio III in fuga da Roma a Farfa con la corte pontificia. Nei secoli successivi il feudo passò sotto il dominio di varie famiglie nobili: Capocci, Orsini, Anguillara, per divenire nel 1445
Leggi di più
CMRC