Campagnano di Roma

Campagnano di Roma

Campagnano Romano è un comune situato nella regione Lazio, in provincia di Roma, a circa 30 km a nord della capitale. Sorge su un altopiano che domina la Valle del fiume Treja ed è immerso in un contesto naturale ricco di boschi, colline e aree agricole. Il paese è noto per la sua storia medievale, le sue tradizioni enogastronomiche e la vicinanza al Parco Naturale Regionale di Veio.

Cenni storici

Le origini di Campagnano Romano risalgono all’epoca etrusco-romana, quando la zona faceva parte del territorio di Veio, una delle città-stato più potenti della civiltà etrusca. Con la conquista romana, l’area divenne un importante punto agricolo e strategico.

Nel Medioevo, Campagnano divenne feudo delle potenti famiglie Orsini e Chigi, che contribuirono allo sviluppo del borgo. Il paese conserva ancora oggi un impianto medievale ben visibile nel suo centro storico, con vicoli stretti, antiche chiese e palazzi storici.

Nel corso dei secoli, Campagnano ha mantenuto la sua vocazione agricola, diventando un centro importante per la produzione di vino, olio d’oliva e prodotti caseari.

CMRC