Catacombe ad Decimum

Intro...

La catacomba, scoperta in maniera fortuita nel 1905 durante alcuni lavori agricoli, doveva servire da cimitero comunitario per la popolazione collegata alla stazione di posta denominata Ad Decimum, perché collocata al X miglio della via Latina.

Oltre alle epigrafi, ai graffiti incisi e ai piccoli elementi di corredo affissi nella malta di chiusura delle tombe, la catacomba ha restituito alcune sepolture riccamente affrescate, tra le quali emergono l’arcosolio di Biator, con una suggestiva rappresentazione della Traditio Legis, ossia del Cristo che consegna la legge a Pietro alla presenza di Paolo, e quello anonimo, forse da riferire ad un membro della gerarchia ecclesiastica, in cui troviamo figure di oranti, un Buon Pastore, la scena di Daniele tra i leoni e un Collegio Apostolico in forma ridotta. Lo sviluppo e la frequentazione dell’area cimiteriale, per i caratteri delle tipologie sepolcrali e dell’apparato epigrafico e decorativo, si possono collocare tra la fine del III e la prima metà del V secolo d.C.

Info

Tel: 06 9459854

Indirizzo: Via Anagnina, 4 - 00046 Grottaferrata (RM)

Come arrivare:

https://www.visitcastelliromani.it/castelli-romani/come-arrivare/

Parcheggio privato: no

Principali siti di interesse turistico da visitare: https://www.visitcastelliromani.it/guide-turistiche/grottaferrata/da-vedere/

Orari

Visite guidate tutte le domeniche mattina 10:30-12:30

CMRC