Museo Diocesano di Velletri
Intro...
Il Museo Diocesano di Velletri è stato fondato nel 1927 dal cardinale Basilio Pompili, vescovo di Velletri e vicario di Roma, con il nome di Museo Capitolare. Le opere che costituivano la collezione provenivano dal Tesoro del Capitolo della cattedrale di Velletri.
La raccolta, dedicata all’arte sacra, contiene dipinti, paramenti sacri, oreficerie e oggetti religiosi, tra cui la famosa Croce Veliterna, reliquiario insigne dei sec. XI-XII; la Visitazione di Bicci Lorenzo (1435), la Madonna in trono col Bambino di Antoniazzo Romano (1486), la Madonna col Bambino ed Angeli (1426-27) di Gentile da Fabriano, ed alcune parti ornamentali della pianeta di Papa Benedetto XI (fine del XII secolo).
Info
Tel: 06 9630051
E-mail: museo@diocesi.velletri-segni.it
Indirizzo: Corso della Repubblica, 347 - 00049 Velletri (RM)
Come arrivare: Piazzale Martiri d'Ungheria (Stazione ferroviaria di Velletri)
https://www.visitcastelliromani.it/castelli-romani/come-arrivare
Parcheggio privato: no
Principali siti di interesse turistico da visitare: https://www.visitcastelliromani.it/guide-turistiche/velletri/da-vedere
Orari
Senza prenotazione Ven - Dom: 10:00-13:00, 16:00-19:00 / Mar - Gio solo su prenotazione