Montelanico

Montelanico

Montelanico deve il suo nome alla famiglia romana dei Metelli che possedevano in queste zone un fondo denominato "fundus Metellanicus". La sua origine è però strettamente medioevale: sorse infatti tra il IX e il X secolo.

Fu distrutto ben tre volte e tre volte risorse: una prima volta per ordine di Martino V al quale i signori del luogo si erano ribellati, una seconda volta nel 1313 dagli Anagnini e una terza volta nel 1495 dalle truppe di Carlo VIII.

Vi dominarono i Conti di Ceccano, poi i Barberini ed infine i Doria Pamphili finchè Montelanico si erse a Comune ed ebbe, nel 1595, il suo primo Consiglio di Amministrazione democraticamente eletto

CMRC