Genzano di Roma

Genzano di Roma

Genzano ha origine da un castello a guardia del lago di Nemi sul Fundus Gentianus di epoca imperiale.Dal XIII al XV secolo il paese passò, con alterne vicende, dai monaci di Sant'Anastasio agli Orsini e ai Cistercensi e quindi ai Colonna che ne ottennero l'investitura papale nel 1410.

Solo nel 1564, Giuliano Cesarini lo acquistò definitivamente per 15.200 scudi e la sua famiglia ne detenne il casato fino al 1870, anno in cui Genzano fu proclamato comune d'Italia. E' ai duchi Cesarini, soprattutto a Giuliano II e a Livia Sforza-Cesarini, che si deve l'edificazione moderna della città, le olmate. Nel 1778 vi fu la prima infiorata storica.

CMRC