Santuario Madonna delle Grazie
Intro...
La Madonna delle Grazie è un'icona della basilica cattedrale di San Clemente in Velletri. L'immagine è posta nella cappella a lei dedicata lungo la navata sinistra della chiesa. Delle origini della sacra immagine si hanno poche tracce, ma alcuni autori la dicono donata a Giovanni II vescovo di Velletri nel 732. Altri invece ipotizzano venga da Costantinopoli.
Numerosi papi sono venuti a venerare la patrona di Velletri, tra questi Pio IX che vi era legato da una particolare devozione. Durante la seconda guerra mondiale la sacra immagine venne tolta dal santuario e fu ospitata nella chiesa del Gesù a Roma. Qui rimase fino al settembre 1944.
Il 26 agosto 1949 è stata proclamata patrona della diocesi - che all'epoca comprendeva l'intero Agro Pontino - dal cardinale Clemente Micara vescovo di Velletri dopo una peregrinatio nell'intera diocesi.
Info
Contatti: Tel: 06 9632239
E-mail: s.clemente@diocesi.velletri-segni.it
Indirizzo: Piazza San Clemente, 1 - 00049 Velletri (RM)
Come arrivare: Piazzale Martiri d'Ungheria (Stazione ferroviaria di Velletri)
https://www.visitcastelliromani.it/castelli-romani/come-arrivare/
Parcheggio privato: si
Principali siti di interesse turistico da visitare: https://www.visitcastelliromani.it/guide-turistiche/velletri/da-vedere/
Orari
Orari: aperta al pubblico e visitabile tutti i giorni