Capranica Prenestina

Capranica Prenestina

Capranica Prenestina sorge a 915 metri s.l.m.sui Monti Prenestini, ricchi di pinete, abetaie, boschi di faggio e di querce. La cittadina merita di essere visitata, anche per l’interessante patrimonio storico -artistico che testimonia la storia, la natura e la vita delle popolazioni che fin dai tempi antichi hanno abitato in questa parte di territorio. Il piccolo borgo d’impostazione medioevale, arroccato con le sue casette e le sue stradine ripide e silenziose, intorno alla Chiesa della Maddalena, è dominato dall’elegante ed originale “Cupolino”, della chiesa stessa. Gli studiosi attribuiscono la cupola alla scuola del Bramante.Altro gioiello architettonico di Capranica Prenestina, è il solenne palazzo Capranica, oggi Barberini, che spicca per imponenza sulla compatta struttura edilizia del borgo. Il Palazzo sorge su antiche preesistenze medioevali di cui ancora si conservano testimonianze nella struttura interna, mentre all’esterno conserva ancora intatta la sua nobile struttura cinquecentesca. L'edificio, sede del Comune, ospita negli ultimi due
Leggi di più

Siti di Interesse Giubilare

Alt Text

Santa Maria delle Grazie Madonna della Mentorella

Il Santuario, incastonato in una rupe dei Monti Prenestini, domina le vallate circostanti, offrendo un profondo senso di pace e un magnifico panorama; sorge vicino al luogo dell’apparizione del Cristo tra le corna del cervo, che portò alla conversione di Sant’Eustachio.

Scopri di più
CMRC