Grottaferrata

Intro...

Grottaferrata

Grottaferrata è un affascinante comune situato a circa 20 km a sud-est di Roma, nel cuore dei Castelli Romani. Con il suo centro storico caratterizzato da vicoli pittoreschi e da una ricca tradizione culturale e religiosa, Grottaferrata è una meta ideale per chi desidera scoprire la bellezza e la storia di un borgo tranquillo, immerso nel verde, ma a pochi passi dalla Capitale. La cittadina è famosa per il suo patrimonio storico e architettonico, in particolare per il Monastero di San Nilo, un importante centro di spiritualità e cultura.

Le origini di Grottaferrata risalgono all'epoca romana, ma il suo sviluppo maggiore avvenne nel Medioevo, quando il Monastero di San Nilo fu fondato nel 1004. Questo monastero benedettino divenne uno dei principali centri religiosi e culturali dell'area, attrarre monaci e studiosi. Durante il Rinascimento, Grottaferrata subì l'influenza delle famiglie nobili romane, come i Colonna, che ne arricchirono il patrimonio architettonico e artistico. La città conserva ancora numerosi edifici storici, tra cui la Chiesa di San Nilo e il Palazzo Abbaziale, e offre un'atmosfera suggestiva che unisce la storia religiosa alla tradizione locale. Oggi, Grottaferrata è una meta ideale per chi cerca pace e spiritualità, immersa in un contesto naturale di rara bellezza.

Siti di Interesse Giubilare

Alt Text

Abbazia di San Nilo. Congregazione d'Italia dei Monaci Basiliani, Cattolici di rito Bizantino-greco

I monaci di questa antica Abbazia sono Cattolici di rito Bizantino-Greco e rappresentano la Congregazione d'Italia dei Monaci Basiliani.

Scopri di più!
CMRC