Palazzo Chigi
Intro...
Originariamente la costruzione del Palazzo si deve ai Savelli, che lo edificarono all'incirca nella seconda metà del '500, sulle antiche vestigia dell'acropoli romana. Nel 1661, in seguito all’acquisizione di Ariccia, la famiglia Chigi si occupò del riassetto urbanistico, ristrutturando anche il Palazzo, la piazza della Corte, e la Chiesa dell’Assunta.
I lavori vennero commissionati da Papa Alessandro VII e vennero affidati alla geniale arte di Gian Lorenzo Bernini ed al suo collaboratore Carlo Fontana, che lo trasformarono in uno splendido complesso di impronta barocca.
Venne concesso al Comune di Ariccia nel 1988, dal principe Agostino Chigi Albani della Rovere. Oggi l’edificio è divenuto Museo di sé stesso e centro di attività culturali, vi è stato istituito il Museo del Barocco Romano.
Nato originariamente come Barco (cioè spazio destinato alla caccia) diventerà successivamente uno splendido giardino pittoresco, tanto da essere meta del Grand Tour D’Italie.asolato.
Info
Contatti: info@palazzochigiariccia.it
Indirizzo: Piazza di Corte, 14 - 00072 Ariccia (RM)
Come arrivare:
Bus Cotral da Roma Anagnina
https://www.visitcastelliromani.it/castelli-romani/come-arrivare/
Parcheggio privato: no
Principali siti di interesse turistico da visitare: https://www.visitcastelliromani.it/guide-turistiche/ariccia/da-vedere/
Orari
Orari: 1 Ottobre - 31 Marzo 10:00–13:00/ 15:00–18:00, 1 Aprile – 30 Settembre
10:00–13:00 / 15:30–18:30