Santuario della Madonna del Passo
Intro...
Situato lungo la via Sublacense, il santuario deriverebbe il suo nome da un miracolo della Vergine (1616 circa) che con la sua immagine avrebbe guarito miracolosamente una contadina che non riusciva più a camminare. C'è una leggenda che narra della Statua della Vergine col Bambino:"La vicenda si svolge verso la fine del XVII secolo quando una carovana di statue sacre stava passando nei pressi di Agosta. Una di queste, bellissima, rappresentava la Vergine Maria con in braccio suo figlio Gesù. I "Madonnari" per rifocillarsi e abbeverare i cavalli sostarono nei pressi della sacra edicola della Madonna del Passo e proposero al parroco l'acquisto della statua, ma il prezzo era troppo alto e il parroco non riuscì ad acquistarla. I "Madonnari" ripresero la via per Subiaco sperando di riuscire a vendere la statua ai monaci di San Benedetto, ma subito fuori il paese di Agosta furono investiti da un violento nubifragio che li costrinse a tornare indietro. Giunti di nuovo ad Agosta quasi per incanto tornò il sereno. La stessa cosa si ripetè tre volte costringendoli sempre a ritornare al paese. Solo dopo aver deciso di lasciare la Madonna al parroco poterono riprendere la loro strada." Fino al secolo scorso fu conosciuto come il santuario della Madonna degli Angeli. Nell'altare maggiore vi è il bellissimo affresco della Madonna che, prima del miracolo, era abbandonato fra i rovi. Tradizionale e bellissima la Processione con la veneratissima immagine della Madonna del Passo: si tratta della festività maggiormente sentita dal popolo agostano che si svolge tutti gli anni il 7 settembre alle 20 e l’8 alle 12. L’ultima domenica di ottobre si celebra invece la festa della Riposizione della Madonna del Passo durante la quale si ripete la stessa processione dell’8 settembre. In questa occasione la statua della Madonna viene riportata nella chiesa parrocchiale.
Info
Contatti: Tel: 0774 829552
Indirizzo: Via Sublacense 195, (00020) Agosta (Rm)
Orari
Orari: Non Pervenuti