Ponzano Romano

Intro...

Ponzano Romano

Ponzano è un paese arroccato su un colle dominante la valle del Tevere e pare che la sua origine sia proprio collegata al fiume, dove in passato era funzionante uno dei tanti porti fluviali di collegamento tra Roma e la campagna.

Cenni Storici

Il nome del paese deriverebbe secondo alcuni da "pons Jani", ponte di Giano o forse dalla "gens Pontia", famiglia romana proprietaria di una villa e di terreni nella zona. In effetti nei dintorni si sono ritrovate tracce di ville romane.

A partire dall'VIII secolo troviamo i Benedettini insediati nell'Abbazia di Sant'Andrea in Flumine. Questi, dopo essersi assicurati il controllo sullo scalo fluviale presero possesso nella metà dell'XI secolo del "fundus" di Ponziano. Il borgo fu poi dominio nel 1443 dell'abate di San Paolo, quindi dell'Abbazia delle Tre Fontane di cui era abate commendatario il cardinale Alessandro Farnese.

CMRC