Bracciano

Bracciano

Bracciano è un affascinante comune situato nella regione Lazio, in provincia di Roma, a circa 40 km a nord-ovest della capitale. È celebre per il suo imponente Castello Orsini-Odescalchi e per il Lago di Bracciano, uno dei più grandi laghi vulcanici d'Italia. Grazie alla sua bellezza naturale e al ricco patrimonio storico, Bracciano è una meta molto apprezzata dai turisti e dagli amanti della natura.

Cenni storici

Le origini di Bracciano risalgono all’epoca etrusca e romana, come dimostrano reperti archeologici rinvenuti nella zona. Tuttavia, il borgo medievale si sviluppò intorno all'XI secolo, sotto il controllo della famiglia Orsini. Il Castello Orsini-Odescalchi, costruito nel XV secolo, divenne un’importante fortezza e residenza nobiliare, ospitando personaggi storici come i papi Sisto IV e Alessandro VI.

Nel corso dei secoli, Bracciano passò sotto il controllo di diverse famiglie aristocratiche, tra cui gli Odescalchi, che tuttora detengono la proprietà del castello. Il paese ha mantenuto intatta la sua atmosfera medievale, con vicoli stretti, edifici in pietra e panorami suggestivi sul lago.

CMRC