Abbazia di San Nilo. Congregazione d'Italia dei Monaci Basiliani, Cattolici di rito Bizantino-greco

Intro...

I monaci di questa antica Abbazia sono Cattolici di rito Bizantino-Greco e rappresentano la Congregazione d'Italia dei Monaci Basiliani.

Il Monastero Esarchico di Santa Maria di Grottaferrata, detto anche Abbazia greca di San Nilo, è stato fondato nell'anno 1004 da un gruppo di monaci greci provenienti dall’Italia meridionale, guidati da San Nilo di Rossano, nato nella Calabria bizantina, quindi greco di origine e di rito.

Nell’anno 1004 San Nilo e i suoi monaci trovarono accoglienza nel monastero di Sant’Agata sui colli Tuscolani dove vi erano i ruderi di una grande villa romana, fra i quali un piccolo edificio in blocchi di peperino denominato, per le finestre con doppia grata di ferro, “Crypta ferrata” (da qui Grottaferrata).

Qui i santi Nilo e Bartolomeo videro apparire la Madonna, che chiedeva l’edificazione di un Santuario a Lei dedicato, così si costruì il primo nucleo del Monastero, utilizzando il materiale dell’antica villa romana.

Nel tempo il monastero divenne un importante centro di cultura grazie all'opera degli scriptores che, seguendo l'esempio di San Nilo, esperto amanuense, prepararono i codici in parte conservati nella biblioteca.

Info

Contatti: Tel: 06 9459309

E-mail: segreteria@abbaziasannilo.org

Indirizzo: Corso del Popolo, 128 - 00046 Grottaferrata (RM)

Come arrivare:

Bus Cotral da Roma Anagnina

https://www.visitcastelliromani.it/castelli-romani/come-arrivare/

Parcheggio privato: si

Principali siti di interesse turistico da visitare: https://www.visitcastelliromani.it/guide-turistiche/grottaferrata/da-vedere/

Orari

Orari: tutti i giorni 09:00-12:00/ 15:30-19:00

CMRC