Cattedrale di San Lorenzo Martire
Intro...
La Cattedrale di San Lorenzo Martire, Duomo di Tivoli, è edificata sulle rovine della basilica civile di epoca romana (II secolo a.C.). Nel IV secolo, l’aula del Foro tiburtino divenne centro della nuova società municipale cristiana sotto la guida del Vescovo. Nei secoli XI-XII fu eretta una grande basilica in stile romanico-laziale, a tre navate, che segnò un’epoca d’oro della vita spirituale cittadina. A questo periodo risalgono i capolavori del Trittico del Santissimo Salvatore (XI secolo) e la Deposizione lignea duecentesca. Nel XVII secolo il cardinale Giulio Roma, vescovo di Tivoli, fece abbattere la vetusta basilica medievale (della quale rimane oggi solo l’imponente campanile alto circa 47 metri), per costruirvi al suo posto l’attuale edificio a navata unica terminante con un’ampia abside. Gli affreschi originali di epoca barocca sono conservati nelle cappelle e nella sacrestia monumentale, mentre le decorazioni della navata e dell’abside risalgono agli anni 1814-1817. Il ciclo iconografico, centrato sui martiri e santi tiburtini e sul trionfo della Chiesa in tempo di persecuzioni, si pregiò del sostegno economico di Pio VII, il Papa che resistette alle sopraffazioni di Napoleone nonché ex vescovo tiburtino.
Info
Tel.: 0774.317192
Email: duomoditivoli.segreteria@gmail.com
www.parrocchiasanlorenzotivoli.it
Indirizzo: Piazza Duomo snc, 00019 Tivoli (RM)
Orari
Orari Messe
Giorni feriali: 7,30 – 10,00 – 17,30 (18,00 ora legale)
Sabato e prefestivi: 7,30 – 10,00 – 17,30 (18,00 ora legale)
Domeniche e festivi: 7,30 – 10,00 – 11,30 – 17,30 (18,00 ora legale)
Tutti i giorni dalle ore 16,30 alle 17,30 (17,00 – 18,00 ora legale) esposizione del Santissimo Sacramento