Cattedrale di Sant’Agapito Martire
Intro...
La Cattedrale di Sant’Agapito è la cattedrale della sede suburbicaria di Palestrina, ha la dignità di basilica minore. Sorta su un edificio romano, forse un Tempio dedicato a Giunone, risalente al VI sec. a.C. La trasformazione in tempio cristiano fu realizzata non oltre la fine del V secolo. Leone III restaurò la basilica e nell’anno 898 le reliquie di S. Agapito vi furono traslate dal sepolcro della basilica di Quadrelle, luogo del martirio. All’ampliamento del XII secolo risalgono la facciata a timpano e il campanile, la cui parte superiore è un rifacimento del sec. XV, periodo in cui fu realizzato il portale marmoreo, con stemmi delle famiglie Della Rovere e Colonna. La basilica assunse l’aspetto verso la fine del XIX secolo e fu inaugurata il 16 dicembre 1917. L’interno della chiesa a tre navate, si presenta ricco di luce con forme architettoniche adornate e arricchite con decorazioni in oro e marmi pregiati. Nella seconda cappella a sinistra, sull’altare con paliotto cosmatesco, spicca una tela di Girolamo Siciolante raffigurante la crocifissione e ai lati della croce la Madonna, S. Lorenzo e i due committenti Giulio Cesare Colonna e sua madre Elena Della Rovere. In fondo alla navata sinistra, il Martirio di S. Agapito di Carlo Saraceni. Agapito. Nell’abside è collocato il coro ligneo del 1650. Ai lati dell’altare maggiore sono gli ingressi alla cripta (accessibile a richiesta), ove sono visibili una parte della gradinata dello Iunonarium, colonne e capitelli, il basolato di un’antica strada, iscrizioni e tracce di affreschi del sec. XII. Nello scavo lungo il fianco destro del Duomo, sono visibili i resti della gradinata di raccordo tra il piano del supposto Iunonarium e il sottostante lastricato.
Info
INDIRIZZO: Corso Pierluigi snc, 00036 Palestrina (Rm)
Contatti: tel. 3664547279
Orari
ORARI MESSE
Festivi: 8.00, 10.00, 12.00, 18.00 (lug-ago ore 8.00, 11.00, 19.00)
Feriali: 7.30, 10.00, 18.00 (lug-ago ore 7.30, 10.00, 19.00)